GIOCHI MATEMATICI
I GIOCHI MATEMATICI sono gare matematiche per le quali non è necessaria la conoscenza di alcun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate. Occorre invece voglia di giocare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere.
Anche per l’anno scolastico 2023/24 la Mathesis Vicentina organizza, in ambito provinciale, i Giochi Matematici
per SCUOLE PRIMARIE e

INFORMAZIONI GENERALI
I Quarti di finale si terranno online sabato 4 marzo alle ore 15.00.
Le iscrizioni si aprono lunedì 16 gennaio. La loro scadenza è fissata per mercoledì 15 febbraio.
Per partecipare ai Quarti di finale, occorre che i concorrenti abbiano compilato il consueto form (dopo aver versato la quota di iscrizione di 8 euro), precisando categoria e sede. Dopo aver così completato l’iscrizione, sarà fondamentale che si registrino individualmente sulla piattaforma della gara (Bocconi Mathematical Games (unibocconi.it) per ottenere le credenziali. Riceveranno poi dai Responsabili della loro sede un codice che permetterà loro di partecipare il giorno della gara ai Quarti di finale.
Le classifiche dei Quarti di finale saranno comunicate ai singoli Responsabili locali, categoria per categoria nella settimana successiva allo svolgimento dei Quarti di finale. Rimane comunque confermato che la classifica della categoria GP sarà stilata su base nazionale.
La percentuale degli ammessi alle Semifinali verrà resa nota alla chiusura delle iscrizioni e comunque prima dello svolgimento dei Quarti di finale. Potrà essere diversa per le varie categorie ma orientativamente sarà il 40% dei partecipanti ai Quarti.
Le Semifinali si svolgeranno “in presenza” sabato 18 marzo con inizio alle 14.30.
La valutazione delle prove dei concorrenti e la redazione delle varie classifiche saranno a cura dei responsabili locali, che si impegnano anche ad avvertire tempestivamente i concorrenti dell’esito della loro prova.
Allo stato attuale non è possibile precisare la percentuale dei concorrenti delle Semifinali che sarà ammessa alla Finale nazionale ma questa percentuale, diversa da categoria a categoria, orientativamente del 10%, sarà comunque comunicata prima del 18 marzo. La classifica della categoria GP sarà stilata su base nazionale.
La Finale nazionale si terrà a Milano, presso l’università Bocconi sabato 13 maggio con inizio alle ore 14.00.
La Finale Internazionale si svolgerà il 25 e 26 agosto Wroclaw in Polonia.