Anche quest’anno i risultati conseguiti dai concorrenti vicentini sono stati pregevoli. Ben 23 dei 105 partecipanti sono stati premiati!! E altri due tra i sei partecipanti alla FINALE dei CAMPIONATI JUNIOR
Il risultato più eclatante è stato quello di LEONARDOFRANCHI 1° classificato nella Cat. L2davanti ad un autentico campione come Massimiliano Foschi di Civitavecchia.
PREMIATI
Categoria C1:
GIACOMO GROLLA (Dueville) 7° classificato, SARA TOMASINI (Altavilla), FILIPPO MANZARDO (Lugo), NICOLO’ FRIGO (I.C. 1 Vicenza) ed ENRICO BUSATO (Marano).
Categoria C2:
LUCIA BARUFFATO (Monticello C. Otto) 11esima classificata, SAMUELE TODESCO (Creazzo), JACOPOBIGOLIN (Liceo Quadri), EVA MAGNABOSCO ( Liceo Quadri), DAVIDE TESSARO (Rosà), FRANCESCOBONATO (Liceo Brocchi), AURORA IMPERATO (Liceo Masotto di Noventa), GIOVANNI RIZZATO (Isola), CESARE DAL LAGO (Breganze), GAETANO ROSSIDI SCHIO (Liceo Quadri) e FILIPPO TEZZA (Longare).
Categoria L1:
FRANCESCO LOVATO (Liceo Quadri) 4° classificato, GIOVANNI MATTEAZZI ( Liceo Lioy) 6° classificato, MARCO CAVEDON (Liceo Tron-Zanella), LUCA SARTORI (Liceo Da Ponte) e CLAUDIO SIMEONI (Liceo Lioy).
EDOARDO RIELLO ( S. P. di Longare) 2° classificato e ALESSANDRO AVINO ( S. P. Rosmini di Schio) 12° classificato.
Precedente
Successivo
OLIMPIADI della MATEMATICA
FINALE NAZIONALE
Cesenatico 6-7-8 Maggio 2022
Premiati tutti i 12 finalisti vicentini!!
ORO
LUCA SARTORI Liceo J. Da Ponte – 3°
ENRICO ZONTA Liceo J. Da Ponte – 7°
FRANCESCO POZZA Liceo Fogazzaro
DAVIDE CAUCCHIOLO Liceo GB Quadri
ARGENTO
FRANCESCA BUSATO Liceo P. Lioy
ELIA BERGAMIN ITIS A. Rossi
LORENZO MUCCHIETTO Liceo Quadri
GIOVANNI MANEA Liceo TronZanella
BRONZO
ANNALAURA PEGORARO Liceo GB Quadri
ALBERTO BROTTO Liceo Da Ponte
MARCO CAVEDON Liceo Tron-Zanella
TOMMASO MORO Liceo J. Da Ponte
Precedente
Successivo
WINTER CAMP 2022
Precedente
Successivo
Finale Nazionaledei Campionati di Giochi Matematici 2021
Precedente
Successivo
I nostri ricordi del SUMMER MATH CAMP 2021
Precedente
Successivo
CHI SIAMO
MATHESIS VICENTINA è un’associazione senza fini di lucro che ha per scopo principale la valorizzazione delle eccellenze in ambito matematico e, più in generale, in ambito scientifico.
A tal fine organizza incontri di aggiornamento e stages rivolti a studenti e docenti di Scuola Secondaria e collabora con l’Unione MatematicaItaliana(U.M.I.) per l’organizzazione delle Olimpiadi di Matematicae con il Centro PRISTEM dell’Università L. Bocconi di Milano per l’organizzazione dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici.
Il Sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, e il consigliere con delega alle politiche giovanili, Jacopo Maltauro, ricevono gli 11 finalisti nazionali delle Olimpiadi di Matematica.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok